La tecnologia da sola non può risolvere i problemi di produttività del Regno Unito. Solo la leadership correttamente allineata e una nuova mentalità quando si tratta di usare l’IA, sosterrà Molly Sands ad Atlassian.
La maggior parte dei leader aziendali (89% secondo la ricerca di Atlassian) ritiene che le loro organizzazioni debbano muoversi più velocemente per rimanere competitive. Tuttavia, con più della metà dei dipendenti che riferiscono che più di un quarto del loro tempo è improduttivo, c’è una chiara disconnessione tra le aspettative della leadership per la velocità e la capacità della forza lavoro di consegnare. Di conseguenza, i dipendenti fanno fatica a rimanere allineati e focalizzati sulle priorità aziendali, portando a un enigma in corso di produttività.
Se le aziende vogliono affrontare queste inefficienze e riguadagnare slancio, devono lavorare in modo più intelligente, non più difficile. Mentre avere strumenti tecnologici è essenziale, la capacità di usarli in modo efficace è ciò che guiderà il vantaggio competitivo di un’azienda. Per sovraccaricare la produttività, i leader devono cercare di colmare il divario tra disallineamento della leadership, di abbattere i silos di informazioni e adottare una mentalità diversa verso l’IA.
Una grande sfida per il posto di lavoro è la mancanza di comunicazione e allineamento tra la leadership senior e il resto della squadra.
La ricerca ha scoperto che il 69% dei leader ha citato una mancanza di allineamento tra obiettivi strategici generali e compiti quotidiani che portano all’inefficienza aziendale, causando un tuffo nella produttività. Questa disconnessione spesso porta a un declino della produttività, poiché i leader spingono per un’esecuzione più rapida ma non riescono a fornire ai team gli strumenti necessari per realizzare questa visione.
Per colmare questo divario, i leader devono riconnettersi attivamente con le loro squadre per chiarire gli obiettivi generali più ampi e l’effetto a catena che questo ha sulla priorità delle attività. I leader possono garantire che una forza lavoro distribuita si muova nella stessa direzione fissando obiettivi chiari e allineati che vengono regolarmente rivisitati.
Rendendo questi obiettivi visibili e ritagliando blocchi di tempo dedicati per la collaborazione, i leader promuovono un ambiente di feedback aperto e conversazioni oneste sulle sfide. Ciò garantisce che i team rimangono focalizzati, allineati e motivati, indipendentemente dalla posizione.
Il miglioramento della produttività dipende anche dal rompere i silos di informazioni, i blocchi di road di produttività silenziosi che mantengono i team isolati e la conoscenza intrappolati. Nella maggior parte dei casi, gli sforzi si sovrappongono, con i team beatamente inconsapevoli di poter duplicare il lavoro, il che perde tempo prezioso.
Senza il giusto flusso di informazioni, è prevenuto il processo decisionale strategico e, in caso di partenza di un dipendente, le intuizioni aziendali cruciali possono spesso svanire, bloccato nei sistemi silenziosi.
La ricerca mostra una netta differenza nel modo in cui i dipendenti usano effettivamente l’IA ‘
Per abbattere queste barriere, le organizzazioni devono abbracciare la tecnologia che collega i team, centralizza la conoscenza e consente una collaborazione in tempo reale. Gli aree di lavoro digitali condivise, gli strumenti di comunicazione integrati e le piattaforme di dati centralizzate creano un ecosistema condiviso in cui tutti lavorano dalla stessa tabella di marcia. Questi strumenti costruiscono le basi per la trasparenza, promuovono il lavoro di squadra interfunzionale e consentono al flusso di approfondimenti senza attrito.
Quando gli strumenti di collaborazione vengono utilizzati correttamente, i team non lavorano più di più, collaborano più in modo più intelligente e più veloce.
Molte organizzazioni si tuffano a capofitto nell’adozione di strumenti di intelligenza artificiale senza prima promuovere una mentalità collaborativa. La ricerca mostra una netta differenza nel modo in cui i dipendenti usano effettivamente l’IA. Mentre i semplici utenti di intelligenza artificiale risparmiano 53 minuti al giorno, i collaboratori di intelligenza artificiale più strategici risparmiano ben 105 minuti al giorno. Questo divario evidenzia molto più di una semplice efficienza; Riflette la necessità della mentalità corretta su come utilizzare l’IA in modo produttivo.
Quando i dipendenti iniziano a usare l’IA come un altro compagno di squadra, le aziende iniziano a guadagnare il vantaggio competitivo di cui hanno un disperato bisogno “
Gli utenti di intelligenza artificiale strategici trattano l’IA come un partner collaborativo. Non solo sfruttano l’IA per approfondimenti sui dati, ma possono anche spingerlo ad agire come delineare i pro e i contro di diverse decisioni, casi di studio di superficie da contesti simili ed elencano potenziali conseguenze non intenzionali. Questo approccio collaborativo porta a risultati significativi, con l’85% dei collaboratori di AI strategici che hanno registrato una migliore qualità del lavoro e il doppio del ROI sui loro sforzi.
Quando i dipendenti iniziano a utilizzare l’IA come un altro compagno di squadra, le aziende iniziano a guadagnare il vantaggio competitivo di cui hanno così disperatamente bisogno. A sua volta, ciò porta a un ROI più elevato e incoraggia il tipo di sperimentazione e lungimirante che fanno andare avanti le aziende.
La moderna crisi della produttività sul posto di lavoro non è dovuta alla mancanza di strumenti, piuttosto dalla mancanza di chiarezza, connessione e strategia. Il sovraccarico di informazioni continue, l’uso improprio della tecnologia e la comunicazione silenziosa stanno contribuendo alla produttività bloccato e all’innovazione lenta.
Ma questa crisi offre anche un’opportunità. Ricordando la leadership con i team, abbattendo i silos e usando AI in modo efficiente, le organizzazioni possono trasformare il sovraccarico di informazioni in conoscenza e approfondimento dell’impatto. La risposta alla crisi della produttività non riguarda il lavoro di più, si tratta di lavorare in modo significativo e più intelligente. Le aziende che abbracciano questa mentalità non solo manteranno il passo ma saranno quelle che aprono la strada.